Il fantastico mondo delle api: l’apicoltura in Veneto
L’apicoltura è quel fantastico mondo che si prende cura degli impollinatori più importanti del mondo: le api!
La collina del Montello, in provincia di Treviso, in Veneto, soprattutto nel mese di maggio diventa la collina delle api e del loro miele!
L’alveare accoglie una famiglia di api che può arrivare anche a 10 mila insetti capitanate da una sola regina che ha il compito di deporre le uova per mantenere in vita la famiglia stessa.
Oltre alla regina, le famiglie sono composte per la maggioranza da api operaie e, in primavera/estate, da fuchi cioè gli esemplari maschi.
Le api operaie, in base alla loro età, assumono dei compiti più o meno specializzanti: da pulitrici/spazzine a nutrici, da magazziniere a guardiane della “casa” per arrivare ad essere bottinatrici, ovvero coloro che trovano i fiori, ne raccolgono il nettare e il polline per poi portarlo in famiglia.
Insomma, un mondo speciale, articolato, complesso e meraviglioso che in poche righe si può solo “assaggiare”.
L’apicoltura racchiude in sé una grande passione per questi insetti così importanti per tutti noi e per l’ambiente.